Cos'è lost girl?

Lost Girl

Lost Girl è una serie televisiva canadese di genere soprannaturale creata da Michelle Lovretta, trasmessa originariamente dal 2010 al 2015. La serie segue le vicende di Bo, una succube che scopre la sua vera natura e cerca di capire a quale fazione di fate ("Fae") appartiene.

Trama Principale:

Bo (interpretata da Anna Silk) è una giovane donna umana cresciuta all'oscuro della sua vera identità come Succube. Quando inizia a rendersi conto di prosciugare l'energia vitale delle persone durante gli incontri sessuali, fugge dalla sua vita normale. Presto scopre l'esistenza del mondo Fae, una società segreta di creature mitologiche che vivono tra gli umani.

Bo deve scegliere se allinearsi con il Lato Luce o con il Lato Oscuro dei Fae, ma rifiuta entrambe le opzioni, preferendo rimanere indipendente e proteggere gli umani che ama. Nel corso delle stagioni, Bo si destreggia tra relazioni complicate, indagini sui crimini legati al mondo Fae e la scoperta delle sue origini e del suo destino.

Personaggi Principali:

  • Bo: La protagonista, una succube che cerca il suo posto nel mondo Fae.
  • Lauren Lewis: Un medico umano che lavora per il Lato Luce e diventa una delle amanti di Bo.
  • Kenzie: La migliore amica umana di Bo, un'abile truffatrice.
  • Dyson: Un lupo mannaro detective, anche lui innamorato di Bo.
  • Hale: Un siren e amico di Dyson che aiuta Bo.
  • Trick: Il proprietario del Dal Riata, un bar frequentato dai Fae, e una figura misteriosa con un ruolo chiave nella storia.

Temi Principali:

  • Identità: La ricerca di Bo per scoprire la sua identità e il suo posto nel mondo.
  • Scelta: La libertà di scegliere il proprio destino e rifiutare le imposizioni altrui.
  • Lealtà: L'importanza dell'amicizia e della lealtà.
  • Amore: Le complesse relazioni amorose di Bo, che esplorano diverse forme di amore e intimità.
  • Accettazione: L'accettazione di sé stessi e degli altri, nonostante le differenze.

Note Aggiuntive:

La serie è nota per la sua rappresentazione di relazioni LGBTQ+ e per i suoi forti personaggi femminili. Ha generato un seguito di culto grazie alla sua combinazione di elementi soprannaturali, drammaticità e umorismo.